
Dieta antistress, 1… 2… 3… l’articolo è servito ????
Prima di parlare di dieta antistress dobbiamo parlare del concetto di Stress che risale al 1930, quando Hans Selye (psicologo) definì lo stress “condizione in cui si trova l’organismo quando deve adattarsi alle esigenze dell’ambiente”. Sempre Selye definì come “Sindrome Generale di Adattamento” quella risposta che l’organismo mette in atto quando è sottoposto a svariati tipi di stressor. Ogni stressor che turba l’equilibrio dell’organismo richiama immediatamente delle reazioni neuropsichiche, emotive, locomotorie, ormonali e immunologiche. La risposta fisiologica allo stress vede tre fasi: all’inizio vi è uno stadio in cui l’intero organismo è in allarme, necessita di un supplemento di energia per far fronte all’evento stressogeno ed […]