Esempio di un allenamento sci per la programmazione di uno sciatore. (in fondo potete scaricare il PDF)

In scheda A troviamo i lavori di MxS (forza massima) che nelle varie settimane si convertono lentamente in potenza (le % di carico si abbassano)
In Scheda B troviamo i lavori fatti su bike (per ora) e vogatore più avanti in cui si lavora nella componente di potenza neuromuscolare con max sforzo e max RPM, su una base di blocchi aerobici
In scheda B troviamo la parte di MES (resistenza muscolare di breve durata).
Come fare a stilare una buona programmazione sport specifica? si parte sempre dal sistema energetico dominante dello sport e dei fattori limitanti.
Nello sci alpino i fattori limitanti sono la potenza resistente e la potenza reattiva, i substrati energetici sono in piccola parte l’anaerobico alattacido, il 40% il sistema anaerobico lattacido, e il 50% il sistema aerobico.
Questo allenamento sci ha l’obiettivo in questa fase di portare in condizioni lo sciatore nelle fasi importanti della stagione a dicembre. Andando a stimolare la potenza resistente, la resistenza muscolare di breve durata e la forza massima.

Sapevi che su questo sito Coach Surdo e il suo team hanno reso disponibili programmazioni per allenamento professionali e personalizzabili? Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata qui ????