Amenorrea

Amenorrea

Ciao sono Sabino, Biologo nutrizionista e personal trainer certificato,

oggi voglio parlarti di un sintomo ( e non di una malattia), l’Amenorrea, di cui ne hai sentito sicuramente parlare o per esperienza diretta o indiretta.


In particolare, voglio parlarti di quali possono essere le condizioni di rischio e darti alcuni consigli su come evitare o affrontare questa delicata situazione.
Una doverosa premessa:
stiamo parlando dell’amenorrea secondaria, ovvero l’arresto del ciclo mestruale fin a quel momento regolare; l’amenorrea primaria è l’assenza di ciclo fino al compimento dei 16
anni, spesso causata da anomalie congenite.


Trascurando farmaci e squilibri ormonali, cosa puó far scaturire l’amenorrea?


Alimentazione, attivitá fisica,stress.

Per quanto riguarda l’alimentazione spesso un aumento o peggio un calo del peso, magari dovuto a delle diete fai da te, squilibrate nell’apporto dei nutrienti possono rivestire un ruolo importante di questa condizione.

Come si agisce?
Attraverso un’alimentazione equilibrata e bilanciata in grado di soddisfare i propri fabbisogni nutrizionali.
Il nutrizionista deve avere come obiettivo primario quello di un ri-assetto ormonale,abbandonando in primo luogo quelli che sono i meri obiettivi estetici.
Il programma alimentare deve essere normocalorico se sei in sovrappeso e ipercalorico se sei sottopeso.
I carboidrati devono aggirarsi attorno al 50-60% dell’introito totale, rappresentati da svariate fonti quale pane,riso,pasta,patate e frutta.
Per quanto riguarda le proteine devono essere privilegiate fonti nobili quali pesce,carne,uova con uno spettro aminoacidico completo.
I grassi sono fondamentali per la produzione endocrina e la loro quota non deve mai scendere al di sotto del 20%. Le fonti principali sono l’olio extravergine d’oliva,frutta secca,pesci grassi senza dimenticare uova e carne ricchi di colesterolo,fondamentale per la produzione degli ormoni sessuali.


Per quanto riguarda l’attività fisica, allenamenti troppo intensi,troppo duraturi, cardio infinito e un recupero non completo,spesso in associazione a diete drastiche e non bilanciate si dimostrano
deleterie per questa condizione.

Quante volte hai visto ragazze in palestra fare 50 squat,100 affondi, 1000 slanci per i glutei e poi andare 1 ora sul tapis roulant? Immagino tante volte! hai mai visto qualche risultato o qualche forma estetica migliorata con questo atteggiamento verso l’allenamento?
L’allenamento dev’essere breve e potente. Bisogna inserire nella programmazione dell’allenamento esercizi multiarticolari in grado di aver un grande impatto a livello neurale e che di conseguenza possono risultare decisamente piú interessanti per gli adattamenti che generano a livello ormonale.


Durata breve, pochi esercizi,alto carico e basse ripetizioni: questa dev’essere la base del tuo allenamento!
Non è infrequente osservare atlete donne che “abusano dell’allenamento” senza un’ alimentazione adeguata,soffrire della cosiddetta TRIADE DELL’ATLETA, affette cioè da amenorrea,disturbi alimentari e osteoporosi.
Come ci si può sentire in una situazione del genere? STRESSATI!
Per prevenire i disturbi del ciclo mestruale è fondamentale tenere bassi i livelli di stress
.

Quindi cosa devi fare se soffri di amenorrea?

  • Alimentati in modo sano ed adeguato. Basta diete fa da non bilanciate.
  • Allenati poco e bene. È la qualità dell’allenamento a fare la differenza in questi casi.
    Basta sessioni interminabili di allenamento con carichi ridottissimi e ripetizioni infinite e sedute cardio estenuanti.
  • Relax!!! Cerca di tenere il piú lontano possibile da te il maledetto cortisolo, l’ormone dello stress. Quindi ritagliati sempre dei momenti per te stessa, allontana pensieri e persone negative e per
    ultimo ma non per questo meno importante, riposati adeguatamente!

La tua paura è quella di ingrassare? o di non arrivare ad una forma estetica di tuo gradimento? Con un guida che ti farà uscire da questa situazione e da una fase di stallo fisico e psicologico puoi farcela.

E bene ricordarti che per estremizzare una forma fisica e arrivare alla tua forma migliore devi essere in perfetto equilibrio. Il corpo tende a proteggersi da grossi stress e non ti fa ottenere i risultati che desideri se lo porti a situazioni estreme. Un meccanismo di protezione e sopravvivenza è proprio quello di interrompere il ciclo mestruale.

Due sono i principi che caratterizzano il mio lavoro e che in questa condizione particolare come l’amenorrea devono riecheggiare nella nostra mente: flessibilità e sostenibilità!

Cappabianca Sabino
Biologo Nutrizionista e Personal Trainer

Riceve a Firenze, in via magellano 11, Palestra Kodokan01

Contatto:
Cappabiancasabino@gmail.com
+39 3463654999

Intagram

Sapevi che su questo sito Coach Surdo e il suo team hanno reso disponibili programmazioni per allenamento professionali e personalizzabili? Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata qui 😉

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *