CARDIO E BODYBUILDING, DUE COSE CHE POSSONO COESISTERE ?

Bodybuilding
Adrian Minut, Classic Physique International – Cardio e bodybuilding coesistono?

 

In questo articolo parlo di cardio e bodybuilding a partire dalla mia esperienza personale in merito.

 

In tutti questi anni in cui ho lavorato nelle palestre ho notato principalmente 2 fazioni:


La prima, per la maggior parte composta da donne, dove un buon 80% dell’ allenamento era
composto da attività cardiovascolare.


La seconda, composta per la maggior parte da uomini, dove il cardio veniva visto come il demonio.
Anche TU lo hai notato ?


In questo articolo vi spiegherò perché, secondo me, l’ attività cardiovascolare è INDISPENSABILE per tutti, tutti coloro che non si allenano, quelli che si allenano poco, i bodybuilder, gli anziani e i giovani, esatto… proprio TUTTI.


Ti porterò 4 aspetti da considerare prima di decidere di NON FARE cardio.


Spesso chi demonizza il cardio lo fa per due motivi principali:

La perdita di massa magra esistente, “Stai attento che il cardio ti brucia i muscoli !”.
La perdita di possibili guadagni di massa magra, “Non diventerai muscoloso se fai cardio”.
Questi due catastrofici eventi sono possibili, se siamo in deficit calorico spinto e aggiungiamo dell’ attività cardiovascolare (quindi stiamo togliendo ancor più kcal dal bilancio energetico giornaliero) o quando il cardio va ad eliminare (consumando delle calorie) il surplus calorico che avevamo
aggiunto per “aumentare la massa”.


E in tutte le altre situazioni ?
Cosa può fare di così importante il cardio ?


Veniamo alla fatidica domanda…
Il cardio ti farà diventare più muscoloso ?
No, non direttamente.
Per quale motivo, quindi, dovresti iniziare a fare cardio OGGI se ancora non lo fai ?


Perché aumenterai la massa muscolare magra INDIRETTAMENTE.


Come dicevo non diventerai grosso correndo, ma correre ti aiuterà a migliorare MOLTE altre variabili che concorrono nell’ ipertrofia.
Migliore resistenza agli sforzi, migliore capacità di recupero, migliore efficienza cardiovascolare e aumento della salute a lungo termine sono 4 di queste variabili di cui ti parlavo.

Resistere meglio agli sforzi durante un allenamento ti aiuterà a portare a termine allenamenti più impegnativi, se stai allenando i muscoli deve essere la loro stanchezza a decretare la fine dell’ allenamento, NON PUOI farti fermare da poca resistenza cardiovascolare.


Recuperare meglio è indispensabile per arrivare all’ allenamento successivo in condizioni migliori, senza strane sensazioni di spossatezza e stanchezza dovute all’ allenamento precedente. Maggiore e migliore sangue ai nostri muscoli durante l’allenamento per garantirgli il massimo dei nutrienti di cui necessitano è, se ci pensi, un sogno per chi ricerca uno stimolo ipertrofico.


E alla fine… l’aumento della salute a lungo termine, minore rischio di infortuni (chi mai vorrebbe dover saltare gli allenamenti per un periodo a causa di infortunio evitabile) migliore qualità della vita e maggiore longevità dal punto di vista atletico.

Pensi ancora che il cardio non sia INDISPENSABILE per migliorare sensibilmente i tuoi allenamenti in ottica di bodybuilding ?


Pensi che migliorare queste 4 variabili non sia la chiave di volta per rendere i tuoi allenamenti molto più QUALITATIVI ?
Inizia con calma, prova ad inserire dell’ attività cardiovascolare durante la settimana, dedicale un po’ del tuo tempo perché verrai ricompensato ampiamente.

Se ti é piaciuto questo articolo dove abbiamo esaminato i rapporti tra cardio e bodybuilding faccelo sapere tramite un commento descrivendo la tua esperienza personale in merito 🙂


Giacomo Zennaro
Un amante dell’ allenamento con i pesi che odiava fare cardio.

Personal Trainer e Preparatore Atletico
+39 3409211608

repeat.fitness.gz@gmail.com

Sapevi che su questo sito é disponibile un file per creare schede professionali e personalizzabili per palestra?

Se vuoi rendere più facile la tua vita, acquista subito questo file excel e inizia subito il videocorso qui 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *