LE CATEGORIE ALIMENTARI

Le categorie alimentari

 

Conosci le categorie alimentari? Ecco qui per te gratuitamente un file PDF per ripassare o studiare le 5 categorie alimentari:

Non fermarti solo qui a scaricare il PDF o a guardare il video, ma visita il mio sito, troverai tante schede gratuite per allenarti a casa come QUI, o tanti articoli e guide (qui uno sui GLUTEI)

Stufo di stare sempre a DIETA?
Stanco di continuare a conteggiare al grammo i macronutrieni?
Perchè non usare il buon senso?
Perchè non creare un piano e un alimentazione che non escluda nulla?

categorie alimentari


Prima di guardare il video voglio che tu abbia chiare alcune cose:

Per dimagrire affidati ad un professionista abilitato,

Per dimagrire occorre creare un deficit energetico? se non sai cosa significa te lo spiego in 2 righe!

Ogni giorno bruci un certo numero di calorie (mettiamo 2000kcal)

Se bruci poco significa che fai pochi passi, non ti alleni, hai poca massa muscolare e sei sedentario

Per dimagrire devi creare una DIFFERENZA tra quello che bruci e quello che introduci mangiando

Se bruci 2000 e mangi 2300kcal (anche di cose super salutari) INGRASSI perchè sei in surpluss, il corpo siccome brucia 2000kcal e tu ne stai introducendo 2300 (300 in più) quelle 300 le “trasforma in grasso” e le deposita.

Per dimagrire devi mangiare meno Kcal di quelle che consumi! punto!

Se bruci 2000 e mangi 1600 kcal (sei in deficit energetico di 400kcal)

Devi sapere che per perdere 1 kg di grasso bisogna creare un deficit nel tempo di 7500kcal circa

Quindi ci vuole tempo, perchè il corpo ha bisogno di piccoli deficit (400-500kcal) deficit troppo aggressivi portano solo danni e rallentamenti metabolici

Quindi se bruci 2000 non mangiare 1000 per perdere quasi 1kg in 7 giorni! NON FUNZIONA COSI’, il corpo si protegge, percepisce la carestia e inizia a rallentare metabolicamente!

Il trucco sta tutto qui, se ti sei messa/o a dieta e all’inizio la dieta funzionava e verso la fine non funzionava più i motivi sono 2:

Hai inizia a mangiare extra (e quindi ad introdurre più kcal -un cioccolatino sono 100kcal circa-

Oppure il tuo corpo si è adattato e quindi devi ricostruire a livello metabolico (ma questa è un altra storia)

Ti lascio al video delle categorie alimentari, sul pdf in alto trovi le calorie per ogni categoria alimentare.

Se questi contenuti ti piacciono o hai domande fammelo sapere , sarò lieto di risponderti!

Puoi anche diffondere il video e condividere il PDF

Spero che questa mini spiegazione sia stata chiara e che ti abbia permesso di comprendere che non esiste nessuna dieta, ma esiste il deficit calorico che è l’unico modo che il corpo riconosce per dimagrire!

Mi dimenticavo di dirti una cosa, sulle etichette degli alimenti hai tutte le informazioni che ti servono.

Trovi scritte le Kcal per 100 g di prodotto, trovi scritte quante proteine, quanti grassi e quanti carboidrati ha quel prodotto!

Se ora apri la dispensa scoprirai che un sacco di cose che mangi e pensi siano salutari hanno in realtà tantissime calorie.

L’olio per esempio ha 100kcal ogni cucchiaio!

Se usi 10 cucchiai al giorno stai mangiando 1000 kcal solo di olio!

Una donna mediamente brucia dalle 1600 alle 1800kcal, fai un po’ i conti!

Guarda il mio Video privato per capire meglio di cosa si tratta: Video

  1. Le 5 categorie alimentari 
  2. Come strutturare una dieta utilizzando le categorie alimentari
  3. Un metodo Smart per creare soluzioni pratiche con porzioni e categorie
    alimentari

    Vuoi utilizzare queste informazioni in modo professionale? ho il File che fa al caso tuo


    Acquista qui il calcolatore dei macro e della DIETA: VOGLIO I 3 FILES PROFESSIONALI
    Ti invito a guardare il sito perchè per te ci sono un sacco di idee, schede, articoli,
    programmi excel, schede di allenamento ecc.. gratuit

ho scritto anche un articolo per SBB completo sulle categorie alimentari: ALIMENTA-ZIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *